Barolo DOCG Cerrati
“Vigna Cucco” Riserva
Vino rosso piemontese
Dalla sommità del cru Cerrati, dove calcare e tufo rendono le uve ricchissime di tannini e polifenoli, un grande Barolo da grande invecchiamento.
Vitigno Nebbiolo 100%
Zona di produzione Cerrati in Serralunga d’Alba, Vigna Cucco, Ha 1,5
Vigneto Vigna Cucco
Altezza 380-420 m s.l.m.
Esposizione Sud, Sud-Est
Età delle viti Da 16 a 50 anni
Terreno Calcareo-argilloso, poco profondo
Epoca di raccolta Ottobre
Resa per ettaro 60 q.li/Ha di uva
Ceppi per ettaro 4.000
Sistema di allevamento Guyot
Vinificazione L’uva appena raccolta viene di- raspata, pigiata e posta in tini di acciaio da 50 Hl; segue la fermentazione di 10 giorni a 26°C con una macerazione a capello sommerso di 30 giorni a temperatura di 22°C. Il prodotto viene poi svinato e travasato alcune volte.
Affinamento Ultimata la fermentazione malolattica questo vino rosso piemontese, di grande potenza, effettua il suo invecchiamento in carati di rovere francese per 36 mesi sino a raggiungere la piena eleganza. Segue l’imbottigliamento e una maturazione di 2 anni in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche Questo vino, vanto dell’Azienda, colpisce per il suo colore rosso rubino brillante con lievi riflessi aranciati, il profumo complesso e avvolgente, dove le note varietali della rosa selvatica si fondono con quelle dolci di cacao, tabacco e spezie. Escono poi le componenti fruttate che richiamano la mora appassita, la visciola ammostata; gusto pieno, armonico, caldo con finale leggermente asciutto e complesso.
Temperatura di servizio Servire a temperatura di 16-18°C
Abbinamenti gastronomici Vino di grande importanza, il Barolo DOCG Cerrati Vigna Cucco Riserva è compagno ideale di secondi piatti elaborati e di selvaggina in genere. Esalta le qualità di formaggi stagionati.
Conservazione Conservare la bottiglia coricata, in luogo fresco e ventilato, al riparo da luce e vibrazioni.

Riconoscimenti:
Annata 2011
- Guida Slow Wine Vino con grande impatto al naso, floreale, tannini morbidi
- Guida I Vini di Veronelli super 3 stelle
- Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri neri
Annata 2010
- Guida Slow Wine vino importante, note di cacao, equilibrio fruttato
- Guida Bibenda 4 grappoli
- Guida I Vini di Veronelli super 3 stelle
- Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri neri
- Wine Spectator 92/100
Annata 2007
- Guida Bibenda 5 grappoli
- Wine Spectator 90 punti
- Guida I Vini di Veronelli 94 punti, super tre stelle
- Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri
- Concorso Internazionele Douja D’Or Oscar Douja D’Or
- Guida Slow Wine vino caldo, ampio nei profumi, ricco e pieno al palato